1)Gianni De Angelis:52 punti 2)Letizia Orlando:31 punti (bisogna notare che il secondo posto sarebbe stato di Niccolò De Masi, con la bellezza di 39 punti con solo 8 gare disputate. Tuttavia egli ha preferito rinunciarvi, in quanto non ha partecipato
Stage con Enrico Perano 2011

E’ con enorme piacere che vi annuncio il prossimo stage del Maestro Enrico Perano al Pincio. Domenica 2 ottobre 2011 h. 15-18 Siete pronti per le tecniche di rollerdance? Per le caffettiere più ardite? Per i trick più impensabili sulle
Ranking Pincio WSSA
Legenda: Ranking WSSA – nome – punti (gare disputate) STYLE 169 – De Angelis Gianni 404 (5) 226 – Antosz Raffaello 240 (6) 256 – Mazzesi Francesco 206 (5) 296 – Maselli Francesco 170 (3) 340 – De Cristofaro Gianluca
Tiziano Ferrari @ Roma Roller Day 2010

Tiziano “Tizy” Ferrari @ Roma Roller Day 2010Inline Skate Salom Free StyleVideo by Niccolò De Masi
Julien Boucry @ Roma Roller Day 2010

Freestyle Slalom, Speed Slalom Julien Boucry @ Roma Roller Day 2010 INLINE SKATING Video by Niccolò De Masi
Roma Roller Day 2010
Roma Roller Day 2010 2-3 ottobre @ The SpotWorld Slalom Seriesin line skating contest battlestyle slalom, speed slalom, pool & streetSebastien Laffargue, Ulivieri Luca, Nai Oleari
Gadget Pincio 2004-2010

La photogallery dei gadget ufficiali Pincio 2022 !
Passi patologici

In questo articolo Enrico Perano ci mostra una evoluzione della sua Teoria, ispirata dai passi che si vedono ultimamente, basati sulle figure di rotazione. Con l’introduzione dei passi “patologici” si colmano infatti alcune lacune, e si aprono montagne di applicazioni.
Stage sulle scale (Parte 1)
Come scendere o salire una scalinata con i pattini in linea. Tecniche di pattinaggio urbano a cura dell’associazione dei pattinatori del Pincio di Roma. Sito: www.pincio.com
Stage sulle scale (Parte 2)
Come scendere o salire una scalinata con i pattini in linea. Tecniche di pattinaggio urbano a cura dell’associazione dei pattinatori del Pincio di Roma. Sito: www.pincio.com
Passo di alà

Questo articolo venne scritto e publicato da Enrico Perano diversi anni fa su una rivista di settore ma conserva tutt’oggi la freschezza necessaria a svelare i trucchi di un passo così importante!Per gentile concesionne dell’ Ingeniere ve lo riproponiamo qui
La gamba sola in avanti

Questo articolo venne scritto e publicato da Enrico Peranodiversi anni fa su una rivista di settore ma conserva tutt’oggi la freschezza necessaria ad imparare quanto descritto! Per gentile concesionne dell’ Ingeniere ve lo riproponiamo qui integralmente : LA GAMBA SOLA