Una breve illustrazione delle discipline del pattinaggio
I Pattini e la Fede (nella posizione)

Tranquilli ragazzi non sono caduto dai pattini sulla via di Damasco, nè sono stato colto da visioni mistiche in seguito alla vista di così tante belle Babbonataline.
Che cosa è successo?
Le Curve – Impariamo dalla WSX2013

L’uscita del video sulla World Skatecross Series 2013 di Roma mi fa da spunto per una riflessione-lezioncina sulle curve.
Che avventura essere un principiante!

E’ quello che diciamo sempre, che continueremo a ripetere fino allo sfinimento, la frase che più volte sento riecheggiare al Pincio e che professo a mia volta: tutti siamo stati principianti!
Storia dei conetti del Freestyle al Pincio

La storia dei conetti per lo slalom comincia dagli anni 70-80, dove i primi pattinatori sui quad e i primi skaters si insediarono al Pincio. Il primo tipo di conetto usato da noi Pinciaroli (e probabilmente nel resto del mondo)
Introduzione al Minicorso di pattinaggio

Sin dalla nascita del nostro sito il suo punto di forza è stato quello di avere delle lezioni di pattinaggio al suo interno. La sezione delle lezioni, dove è tutto spiegato abbastanza bene, è nata per questo motivo, ma comunque
Minicorso Lezione 1 : Equilibrio sui pattini

Benvenuto alla prima del nostro ciclo di lezioni per imparare a pattinare: ripeteremo a fondo tutti i passi che portano una persona che si mette per la prima volta i pattini a diventare un pattinatore abbastanza esperto. Ma prima un
Minicorso Lezione 2 : Andare Avanti

In questa lezione imparerai a muoverti, non come dei grandi campioni ma almeno a deambulare: solo nelle prossime imparerai a chiedere di più a te e ai tuoi pattini. Gli esercizi possono ora essere eseguiti sia all’aperto che in casa:
Minicorso Lezione 3 : La Posizione di base

Una corretta posizione durante l’andatura aiuta a non pensare continuamente alle asperità della strada, ma guardare alto e in questo modo divertirsi di più, migliorare le traiettorie e, in definitiva, migliorare le sensazioni positive sul mezzo. Ma qual’è la posizione
Minicorso Lezione 4 : Girare e curvare

Nell’ultima lezione ti sarai accorto che continuare ad andare avanti portava inevitabilmente a schiantarsi su pali, muri, macchine della polizia e falciare bimbi, vecchiette e cervi che immancabilmente attraversano la strada. Per evitare questi e altri ostacoli, è necessario saper
Minicorso Lezione 5 : Frenata Convergente

La frenata convergente è un modo di frenare che usano inconsciamente i principianti, che quando sono terrorizzati aprono le gambe nel tentativo di perdere un pò di velocità. Premettiamo quindi che la frenata convergente (o “a spazzaneve”, ma qui la
Minicorso Lezione 6 : Frenata a T

Eccoti giunto alla parte più impegnativa per un principiante, e che ti farà distinguere dal livello base in modo notevole, ovvero la frenata a T. Non ti insegniamo la frenata col freno perchè prima o poi esso finirà, e quindi