Ciao, mi chiamo YYY, sto iniziando ma sono meglio i pattini a 3 o a 4 ruote?
Risposte veloci per chi non vuole leggere:
- 4 ruote x 80mm sono quelli che dovete prendere per iniziare
- 3 ruote x 110mm come secondo pattino, se sapete già pattinare
- In linea con altre configurazioni : solo se siete così bravi da pensare che i 4 ruote siano un limite
Spiegazioni tecniche
Finito il capitolo per chi NON vuole approfondire, siamo liberi di approfondire il perché e percome di queste indicazioni di massima.
Il 99% di quelli che fanno la domanda del titolo di questo articolo NON sanno pattinare.
Ma “quanto” non sanno pattinare? Molto semplice, basta leggere la frase tipo:
Ciao, io pattinavo abbastanza bene da bambino, non avevo paura, ma non so frenare bene e non so fare le discese
Se hai pensato qualcosa di simile, mettiti l’anima in pace: SEI UN PRINCIPIANTE E NON SAI PATTINARE. Prendi un pattino in linea da Urban/Slalom 4x80mm.
In linea 4 ruote x 80mm, perchè?
Il 4 ruote x 80mm è la soluzione più flessibile per imparare e migliorare tecnicamente.
E’ il pattino base, ma è anche la configurazione che usano diversi campioni. Insomma è una configurazione “General Purpose” per fare un pò quello che volete.
Ha il baricentro basso.
Il telaio 4×80 è lungo solo 243mm. Sotto il 39 potete prendere un 4x76mm (telaio 237mm). Curvate molto più facilmente che con un telaio lungo.
Costa relativamente di meno, c’è più scelta, i telai sono intercambiabili.
In poche parole: si imparano meglio tutte le tecniche di frenata, il freestyle slalom, le tecniche avanzate…






In line 3 ruote x 110mm, perché come secondo?
Il pattino a 3 ruote ha un baricentro più alto, significa che sforzate di più lateralmente e se non avete una posizione buona e non riuscite a tenere le ruote perpendicolari all’asfalto fate una leva molto superiore sul malleolo.
Sicuramente i 3 ruote, per via del fatto delle ruote più grandi, sono più veloci. Ma la domanda è: siete sicuri di volere più velocità?
ATTENZIONE però! Una volta imparato a pattinare, la configurazione 3×110 (o 3×100 eh…) piace molto ed è diffusa, perchè la lunghezza del telaio è poco maggiore, se non uguale, a quella del 4×80, inoltre la velocità maggiore permette di godersi una certa fluidità.
Chi scrive questo articolo ha un telaio 3×110 che talvolta mette in vista di lunghe pattinate.
Ma perchè alla pattinata hanno tutti i 3×110?
RISPOSTA: Perchè si trovano ad una pattinata, quindi hanno già imparato a pattinare, e probabilmente fanno solo pattinate e non altre discipline.

In poche parole se sentite che il vostro 4 ruote lo conoscete sin troppo bene e volete provare altro, BENVENUTE nuove configurazioni. Ma solo in qesto caso!




In linea con altre configurazioni
Altri modelli? Basta chiedere e vi sarà offerto: 4x100mm? 5x84mm? 3×90?
NO! Una persona che non pratica non dovrebbe farsi tentare da altri modelli di pattini che ci sembrano “fighi”…. questo riguarda, ad esempio
- Pattini off-road
- Pattini da aggressive
- Pattini a 5 ruote
- Configurazioni di rockering strane e poco usate (4 ruote 90-72-72-90… )
Prendeteli solo se siete così esperti da pensare che i 4 ruote siano un limite, ed avete già imparato tutto!


Pattini QUAD (classici)
Per il nostro articolo sulle differenze tra pattini in linea e pattini classici clicca qui
Grazie a…
Chiudo l’articolo ringraziando Virginia che ci ha fatto da modella per questo articolo! Seguitela su Instagram in questo link!